Le mie letture
Una piccola casa all’ombra delle montagne più alte, una donna bellissima dai capelli corvini e gli occhi neri che ama indossare camicie bianche quasi per …
Per chi è genitore la sofferenza di un figlio è inaccettabile. Si è pronti a sostituirsi a lui pur di non assistere al suo dolore. …
Ogni vita nasconde qualcosa un dolore, una gioia, una disillusione, una promessa. Basta saper osservare, ascoltare o solo immaginare. E’ quello che fa Marco Balzano …
Rebecca Kauffman ci porta nella Virginia rurale della prima metà del Ventesimo secolo per raccontarci la storia di una famiglia composta da un padre, una …
Vita e destino è un libro estremamente complesso così come lo è Stalingrado. Sono romanzi, ma anche saggi, libri storici, ma anche filosofici, difficile farli …
Dalla parte del bene di Martin Fahrner è un romanzo di una semplicità e di una piacevolezza unica. La storia di una vita raccontata come lo si farebbe …
Stella è una donna bellissima e affascinante, sposata ad uno scialbo psichiatra Max, trasferito in una clinica alla periferia di Londra, che aspira a prendere …
Era da tanto che volevo leggere Annie Ernaux, ero attratta da quei titoli brevi e dal modo in cui chi l’aveva letta descriveva la sua …
Ci sono libri che emozionano, che lasciano anche a distanza di giorni una sensazione dolce-amara. Perché la storia che scorre sulle righe è talmente vera, …
Carmen Korn dedica la sua trilogia al femminile a quattro donne nate all’inizio del novecento, alle prese con le vicende storiche che hanno coinvolto l’Europa …
Hélène è solo una bimba dai riccioli scuri che assiste dapprima incuriosita, poi sempre più sbigottita al teatrino della propria famiglia. Una madre bellissima, viziata …
Ho tanto sentito parlare de Il colibrì, sia quando è uscito, sia quando Sandro Veronesi ha vinto il premio Strega, sia adesso che è uscito …
«E allora signore Tal dei Tali,
mi sono veramente sforzato, per quel che la vecchiaia mi consente, di capire il motivo per cui mi hai inviato …
Non è una lettura facile Stalingrado. Grossman, nell’opera dedicata all’eroismo della città sovietica e al sacrificio di tutti quelli che immolarono la loro vita per …
Se non si sapesse, adoro le storie famigliari, gli intrecci e i segreti che si nascondono in tutte le famiglie, soprattutto quelle grandi, con tanti …
Parte lentamente La settimana bianca, come se Carrere ritenesse necessario preparare il lettore.
Nicolas è un ragazzino di dieci anni che si accinge a partire per …
Il 23 settembre 1989 Silva Vela, una diciassettenne disinibita e caparbia, definita dalla zia “una brigante”, esce di casa al tramonto per recarsi alla festa …
Ancora una volta, tramite la lettura di un romanzo mi trovo a scoprire una storia vera e un personaggio realmente vissuto, di cui non avevo …
“Quelle donne trans elargivano la propria saggezza, come offrivano tutto quel che avevano in borsa a chi le trattava con rispetto. Il cuore trans: un …
Ci sono romanzi che, come un buon vino, devono decantare prima di poterne parlare. Ho letto Kafka sulla spiaggia di Marukami ormai più di due …
«Mi scusi, — dico, — e da cosa avrei bisogno di essere salvata, io?»«Forse da niente, — dice. — Forse da te stessa. Forse, la …
Premessa necessaria non amo gli horror, ci sono già talmente tanti fatti brutti amplificati dalla stampa e talmente tanti episodi che non trovano una spiegazione …
Spumeggiante come una coppa di champagne, frivola, ma all’occorrenza determinata, idealista, generosa, questo e molto altro è Zia Mame, la indimenticabile protagonista dell’omonimo libro. Nonostante …
Il grande pregio e la qualità più spiccata di questo libro è il tono leggero, l’ironia che lega i vari episodi autobiografici raccontati dall’autrice. Elemento …
Ho sempre apprezzato e molto il personaggio di Petra Delicado, la poliziotta protagonista dei libri della spagnola Alicia Gimenez Bartlett. Una donna moderna, anticonvenzionale, allergica …
Dopo aver visto la serie Bridgerton, trasmessa da Netflix, che racconta le appassionanti trame matrimoniali di una serie di personaggi della buona società inglese di …
Era da tanto che non trovavo così difficile parlare di un libro. Un romanzo che oltretutto mi è piaciuto e molto. Un romanzo apparentemente semplice, …
La Fortuna di Valeria Parrella è solo apparentemente un romanzo storico che ricostruisce con maestria e vivacità il mondo della Pompei del 79 d.C., poco …
Impossibile ma anche scorretto raccontare Quel che scorre velocissimo. Un romanzo puzzle, fatti di continui rimandi, di storie che si intrecciano, di personaggi che ricompaiono …
Dopo aver amato infinitamente L’anno che imparai a leggere, tanto da averlo regalato non so più quante volte e averlo consigliato praticamente a tutti, non …
Ho letto questo libro durante un weekend in cui mi sono volutamente ritagliata due giorni lontano dal mondo, dai figli, dal cane, dai genitori, dai …
Erano anni che avevo questo romanzo in libreria. Lo avevo acquistato quando era uscito attirata dalla bellissima copertina e dalla trama inusuale. Poi come mi …
Judith Kerr sceglie di raccontare la storia degli ebrei, partendo dall’inizio, cioè dal 1933, l’anno in cui Hitler vinse le elezioni e per il popolo …
Sarà che non sono più giovanissima ma io Cernobyl me la ricordo. Ricordo le notizie frammentarie che arrivavano dall’Unione sovietica e la preoccupazione del resto …
Perché una donna decide di tradire i propri amici, o anche semplici conoscenti, anche se sa che verranno allontanati dalla propria casa, dalla propria famiglia …
Era da tanto che non leggevo un romanzo così appassionante. La storia della famiglia Kurc e delle incredibili peripezie che affronta prima di potersi nuovamente …
Sono passati quasi undici anni da quando in Egitto, Tunisia, Libia, Yemen e in altri paesi africani e del Medio Oriente iniziarono innumerevoli manifestazioni di protesta per chiedere …
So che per molti Pinocchio è una delle favole preferite. La storia di quel pezzo di legno, trasformato in burattino, che dopo averne combinate di …
L’inizio dell’ultimo libro di Matteo Bussola lì per lì mi ha spiazzato, che cosa voleva raccontare, qual era il fil rouge che teneva unito tutto? …
Quando si avvicina la fine di dicembre, pare quasi inevitabile, cominciare a ragionare sui libri migliori letti durante l’anno. Devo dire che in questo strano …
Chi non ha avuto a 15 anni o giù di lì, un’amica del cuore, con cui condividere tutto ma proprio tutto della propria vita? Un’amica con …
Una figlia caparbia, avventurosa, controcorrente, ma anche complicata, piena di problemi e veramente sfortunata.
“Era difficile amarla, ed era facilissimo preoccuparsi per lei, il che …
Oggi sappiamo che il calamaro gigante esiste davvero e non è solo frutto della sfrenata fantasia di naviganti e biologi, ma per secoli chi andava …
Una storia semplice, raccontata in prima persona dal protagonista un giovane di 22 anni, appassionato di botanica, amore che aveva in comune con la defunta …