Classici

Un romanzo di contrapposizioni

Se dovessi definire con un’unica parola questo romanzo questa sarebbe: contrapposizioni. Contrapposizioni di luoghi, di personalità, di classi sociali, di modi di vivere. Sebbene venga definito …
Read More

Sconfinati orizzonti

Il dottor Zivago è la storia di un medico, la cui vita viene travolta prima dallo scoppio della Grande Guerra e poi dalla Rivoluzione d’Ottobre. Un …
Read More

Capolavoro? Per me, no

Ho amato ogni singola pagina di Jane Eyre: la costruzione della storia, la descrizione degli ambienti e dei paesaggi, l’intreccio e quel pizzico di gotico …
Read More

Furore

Leggere Furore è fare un viaggio nell’inferno, l’inferno terreno delle speranze perdute, delle disillusioni, del fallimento. La storia della famiglia Joad e del lungo viaggio dall’Oklahoma alla California …
Read More

Lolita

“Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio peccato, anima mia…” Sicuramente uno degli incipit più famosi della letteratura. Anche chi non ha letto …
Read More

Frankenstein

“Creatore spietato e senza cuore! Mi avevi dotato di sentimenti e di passioni, poi mi avevi scacciato, oggetto di disprezzo e di orrore per l’umanità”. Ho …
Read More

Lettera a Martin Eden

Difficile rimanere indifferenti alla penna di Jack London. Conosciuto sopratutto per i suoi romanzi d’avventura, fu uno scrittore versatile e molto particolare. In Martin Eden, il …
Read More