Marzo 2022

“Se tu inciampi, io ti sorreggo”

Negli ultimi mesi il romanzo Oliva Denaro è uno di quelli di cui si è parlato di più. E meritatamente aggiungo. La storia di una ragazza che anche a costo della sua “reputazione” preferì denunciare il suo stupratore anziché sposarlo, ha indubbiamente destato indignazione e commenti. Eppure fermarsi solo a questo non rende assolutamente giustizia …

“Se tu inciampi, io ti sorreggo” Leggi altro »

Artemisia

Dopo aver apprezzato ed amato Belle Greene, mi ero ripromessa di leggere altro della scrittrice francese Alexandra Lapierre. E l’occasione è arrivata dopo aver letto Le disobbedienti di Elisabetta Rasy che mi ha fatto incontrare Artemisia Gentileschi e ha fatto nascere in me una grande curiosità sulla pittrice seicentesca. Donna dalla vita avventurosa e pittrice …

Artemisia Leggi altro »

Nannerl Mozart: un’artista misconosciuta

Essere donna a volte pare essere una maledizione. Per secoli le donne sono state rinchiuse, trattate come oggetti, utili solo per fare figli o per tirare avanti una casa, private dei più elementari diritti, senza voce, senza possibilità di esprimere le loro potenzialità. Pochi, pochissimi sono i nomi di donne, che per carattere, ribellandosi al …

Nannerl Mozart: un’artista misconosciuta Leggi altro »

Un crossover letterario pienamente riuscito

Bianca Pitzorno è una delle più prolifiche e amate scrittrici di libri per ragazzi eppure i suoi romanzi sono davvero adatti ad ogni età. Ne è l’esempio più lampante La bambinaia francese. Un pubblico più adulto e maturo saprà cogliervi i mille e più frammenti di arte, citazioni, richiami che, grazie ad un quadro d’insieme …

Un crossover letterario pienamente riuscito Leggi altro »