Laura Lazzarini

Due ragazzi attraverso le lettere

Una ragazza decide di lasciare un biglietto nel suo libro preferito della biblioteca. Un esperimento, un’offerta di amicizia. Inizia così Cuori di carta di Elisa Puricelli Guerra, un romanzo epistolare dal sapore distopico che avvince e conquista fin dalle prime righe. Un ping pong di botta e risposta tra “Felicediconoscerti” e “Chiunquetusia” che diventeranno dopo […]

Due ragazzi attraverso le lettere Leggi tutto »

Chi era Rol? Impostore o collegamento di mondi?

Chi era Gustavo Rol? L’uomo che per almeno un ventennio ha fatto parlare l’Italia per l’alone di mistero che lo circondava, per gli incontri nella sua abitazione che vedevano ospiti scelti assistere ad esperimenti per lo meno strani. Un impostore? Un’illusionista? Oppure un sensitivo, un ponte di collegamento tra i vivi e i morti, tra

Chi era Rol? Impostore o collegamento di mondi? Leggi tutto »

Dissolvenza

Dopo averne sentito parlare tantissimo con definizioni che variano tra “disturbante” “folle” “forte” ho deciso che era arrivato il momento di farmi una mia personale opinione su La vegetariana di Han Kang, premio Nobel per la letteratura 2024. La storia della lenta ed inesorabile dissoluzione di una donna. La sua scelta di non mangiare più

Dissolvenza Leggi tutto »

La cucina di Belle

Quando si inizia ad approfondire un argomento e si leggono tanti autori, molti dei quali anche di un valore letterario impagabile, penso a Toni Morrison, premio Nobel della Letteratura, prima autrice afroamericana a vincerlo oltretutto, o James Baldwin, Ann Petry e tanti altri, diventa difficile trovare romanzi all’altezza. Nel corso del tempo mi è capitato

La cucina di Belle Leggi tutto »

Silenzio

Silenzio. Quanto è importante, necessario, basilare saper accogliere il silenzio, ma quanto è difficile in una vita iper connessa, dove c’è sempre un rumore di sottofondo trovarlo ed accettarlo? Paolo Rodari ha sempre desiderato incontrare dei mistici, qualcuno che vivesse un rapporto solitario con Dio, persone che hanno scelto non di dedicarsi alla vita consacrata

Silenzio Leggi tutto »

Il coraggio di fare la cosa giusta

Se volete leggere un libro appassionante e scorrevole che però vi colpirà come un pugno nello stomaco, vi farà arrabbiare e vi costringerà a riflettere un bel po’ su che cosa significa, ancora oggi, nonostante i proclami, avere la pelle di un colore diverso dal bianco e subire quotidianamente la discriminazione questo potrebbe essere il

Il coraggio di fare la cosa giusta Leggi tutto »