GDL #ilrazzismonellaletteratura

Un percorso di consapevolezza

Sono passati ormai due anni da quando con Federica @fede abbiamo deciso di iniziare a leggere libri che affrontassero il tema del razzismo. Avevamo entrambe bisogno di capire di più, di conoscere l’origine del “problema”. Uso volutamente questo termine, perché all’apparenza nessuno si definisce razzista, però nei fatti la diffidenza, lo sguardo sospetto, il “tornatevene

Un percorso di consapevolezza Leggi tutto »

L’intensa biografia di Maya Angelou

La poetessa afroamericana Maya Angelou, voce potente dei neri d’America e testimone diretta della discriminazione subita dalla sua gente, in Io so perché canta l’uccello in gabbia racconta la sua storia fino ai 17 anni offrendo uno spaccato della sua vita e delle esperienze che ha vissuto. Un’infanzia e giovinezza caratterizzati da violenze, abbandoni, strappi,

L’intensa biografia di Maya Angelou Leggi tutto »

Un ritratto in bianco e nero

Nessuno può richiedere a infermiere bianche di entrare in reparti o camere ove siano ricoverati maschi negri. Per un bianco è contro la leggere contrarre matrimonio con persone che non siano di razza bianca. I matrimoni che violano questa disposizione verranno annullati.Ai parrucchieri di colore non è consentito servire donne o ragazze bianche. L’addetto alle

Un ritratto in bianco e nero Leggi tutto »