Laura Lazzarini

Il gioco della felicità

Quanta gioia regala questo libro e quanta tenerezza fa questa ragazzina speciale. Pollyanna, orfana di madre, ha vissuto per anni con il padre in una missione, ricevendo dei barili della beneficenza, accontentandosi di vestiti usati, di cose lasciate da altri, avendo come riferimento le “signore della beneficenza”, signore che preferiscono fare del bene lontano, anziché […]

Il gioco della felicità Leggi tutto »

Trent’anni di moda: gli anni 40, 50, e 60

Gli anni ‘40 furono caratterizzati dalla seconda guerra mondiale e, come già avvenuto durante la prima, le donne, contribuirono allo sforzo bellico ricoprendo ruoli lavorativi lasciati scoperti dagli uomini. La moda inevitabilmente ne risentì. Il capo più popolare divenne il tailleur, che per forma e taglio ricordava le uniformi militari (spalle imbottite, cinta in vita,

Trent’anni di moda: gli anni 40, 50, e 60 Leggi tutto »

La Moda all’inizio del 1900: dalla Belle Époque agli anni ’30

Una considerazione introduttiva, se nell’antichità l’abbigliamento rimane più o meno quello per centinaia di anni, e la moda medievale ricomprende circa mille anni, dal 1800 la moda accelera, gli stili cambiano con frequenza e le tendenza della moda si sorpassano velocemente. I primi anni del secolo si aprono con la Belle Époque, così definita per

La Moda all’inizio del 1900: dalla Belle Époque agli anni ’30 Leggi tutto »

La moda nell’Ottocento

Nella Francia post-rivoluzionaria, il numero dei fruitori dei prodotti di moda aumentò in modo considerevole, poiché accanto ai nobili, ormai in decadenza e alla potente alta borghesia, si aggiunsero altre classi sociali che si stavano affermando politicamente: la media e piccola borghesia. Con l’aumento della richiesta aumentò quindi la quantità dei prodotti a basso costo, realizzati con qualità più

La moda nell’Ottocento Leggi tutto »

I momenti preziosi del 2021

Come sempre, arrivati all’ultimo giorno dell’anno, si tende a ripensare ai 365 giorni trascorsi, a tirare bilanci oltre a fare previsioni e progetti per l’anno nuovo. Come sempre, almeno per me, anche negli anni peggiori, più faticosi, più difficili, dell’anno appena trascorso amo conservare i momenti preziosi, ricordi che da soli fanno spostare la bilancia

I momenti preziosi del 2021 Leggi tutto »

Madame Pompadour e Maria Antonietta: due icone di moda

Due donne in particolare influenzarono il costume europeo in questo periodo: madame de Pompadour, favorita di Luigi XV, e Maria Antonietta, moglie di Luigi XVI, Quest’ultima in particolare, con le sue frivolezze e il lusso eccessivo e bizzarro, diventò arbitra della moda fino alla comparsa del più moderato e severo gusto inglese. Madame Pompadour Madame

Madame Pompadour e Maria Antonietta: due icone di moda Leggi tutto »