#palestina

Salvarsi dalle mostruosità siano esse manifeste o celate

Non è un libro facile da approcciare, Apeirogon di Colum McCann: una narrazione spezzettata, capitoli brevissimi, alcuni di una sola frase, tantissime immagini disparate e, in mezzo, frammentata ma non meno dolorosa, la storia di due padri, divisi dalla religione, dalla lingua, dai muri, ma uniti da un dolore simile, quello di aver perso la […]

Salvarsi dalle mostruosità siano esse manifeste o celate Leggi tutto »

La perdita d’identità di un popolo

Ghassan Kanafani è uno dei più grandi scrittori arabi del secolo scorso. Il primo a parlare di “Adab al-Muqawamah”, cioè “letteratura della resistenza”, nei suoi scritti portò avanti la causa del popolo palestinese, reclamando il diritto al ritorno per i profughi. Una vita, la sua, che ricalca le vicissitudini dell’intera comunità palestinese, costretto a lasciare

La perdita d’identità di un popolo Leggi tutto »

La dolorosa storia di un popolo

Dopo aver letto ogni mattina a Jenin capisco perché è il libro che compare in ogni lista di libri da leggere per entrare nella questione palestinese. In un romanzo che è anche epopea familiare, l’autrice ripercorre l’intera storia del popolo palestinese dalla Naqba (catastrofe) ai successive cinquant’anni, di cui stiamo assistendo ora agli ulteriori drammatici

La dolorosa storia di un popolo Leggi tutto »