#schiavitù

La cucina di Belle

Quando si inizia ad approfondire un argomento e si leggono tanti autori, molti dei quali anche di un valore letterario impagabile, penso a Toni Morrison, premio Nobel della Letteratura, prima autrice afroamericana a vincerlo oltretutto, o James Baldwin, Ann Petry e tanti altri, diventa difficile trovare romanzi all’altezza. Nel corso del tempo mi è capitato

La cucina di Belle Leggi tutto »

Un percorso di consapevolezza

Sono passati ormai due anni da quando con Federica @fede abbiamo deciso di iniziare a leggere libri che affrontassero il tema del razzismo. Avevamo entrambe bisogno di capire di più, di conoscere l’origine del “problema”. Uso volutamente questo termine, perché all’apparenza nessuno si definisce razzista, però nei fatti la diffidenza, lo sguardo sospetto, il “tornatevene

Un percorso di consapevolezza Leggi tutto »

La capanna dello Zio Tom

Un caleidoscopio di storie, di racconti, siparietti comici alternati a momenti epici ed altamente drammatici, in mezzo pagine e pagine di discussioni tra i fautori della schiavitù e chi invece la considera un’ignominia aberrante, un peccato contro Dio.Un romanzo discontinuo, a versi appassionante, a volte noioso, spesso troppo moraleggiante e intriso di religiosità biblica e

La capanna dello Zio Tom Leggi tutto »