Laura Lazzarini

Il cerchio magico delle sorelle Bronte

Chi scrive inevitabilmente inserisce pezzi di sé nelle proprie opere, attinge dal pozzo delle proprie esperienze, dei propri ricordi, del proprio sentire per tratteggiare personaggi, descrivere emozioni, raccontare storie. E questo è vero più che mai per le sorelle Brontë. Leggere Jane Eyre, Cime tempestose o La signora di Wildfell Hall senza conoscere la vita

Il cerchio magico delle sorelle Bronte Leggi tutto »

Anne Elliott, una Cenerentola Regency

Lo dico subito. Credo di essere una delle poche lettrici che non ha mai sviluppato una passione viscerale per Jane Austen. Ecco l’ho detto. Sono convinta che se avessi conosciuto l’autrice inglese in giovane età probabilmente il mio giudizio sarebbe piuttosto diverso, ma mi sono imbattuta in Orgoglio e pregiudizio quando di anni sulle spalle

Anne Elliott, una Cenerentola Regency Leggi tutto »

Due ragazzi attraverso le lettere

Una ragazza decide di lasciare un biglietto nel suo libro preferito della biblioteca. Un esperimento, un’offerta di amicizia. Inizia così Cuori di carta di Elisa Puricelli Guerra, un romanzo epistolare dal sapore distopico che avvince e conquista fin dalle prime righe. Un ping pong di botta e risposta tra “Felicediconoscerti” e “Chiunquetusia” che diventeranno dopo

Due ragazzi attraverso le lettere Leggi tutto »