Gennaio 2023

Un grande amore al dì là di tutto

Due bambini orfani, grazie al sostegno e all’affetto reciproco, oltre all’amore verso i cavalli e alle abilità ginniche, sopravvivono in un orfanotrofio di Praga; ma le continue vessazioni, le punizioni senza motivo inducono il più intraprendente dei due Alexander, detto Sasha, anche per salvare il suo amico Janek a scappare. Grazie alle loro capacità di …

Un grande amore al dì là di tutto Leggi altro »

Un romanzo autobiografico

Hélène è solo una bimba dai riccioli scuri che assiste dapprima incuriosita, poi sempre più sbigottita al teatrino della propria famiglia. Una madre bellissima, viziata ed annoiata che spende e spande e riempe le ore di vuoto dedicandosi alla seduzione. Un padre innamoratissimo della moglie, ma anche incline pericolosamente al rischio: che siano investimenti, borsa …

Un romanzo autobiografico Leggi altro »

Vivere senza un’identità

Nel giorno del suo ottantacinquesimo compleanno davanti al figlio Thomas e alla nipote Camilla, vedendo il bellissimo braccialetto d’argento, un pezzo d’artigianato zingaro, frutto della perizia e della abilità artistica del suo popolo, dice: “Io non mi chiamo Miriam”. “Un bracciale rigido in argento. Un bracciale molto largo, in filigrana d’argento a motivi intrecciati, dalle …

Vivere senza un’identità Leggi altro »

L’indifferenza della Storia

Ci sono libri che per motivi diversi raccontano pezzi della nostra vita. Uno di questi è proprio La storia di Elsa Morante. All’esame di maturità, nel lontano 1988, per il tema di letteratura, uscì la seguente traccia: “La «condizione femminile» nella narrativa italiana degli ultimi cento anni” e trovandomi in difficoltà con le altre tracce, …

L’indifferenza della Storia Leggi altro »