GDL #ilrazzismonellaletteratura

La cucina di Belle

Quando si inizia ad approfondire un argomento e si leggono tanti autori, molti dei quali anche di un valore letterario impagabile, penso a Toni Morrison, premio Nobel della Letteratura, prima autrice afroamericana a vincerlo oltretutto, o James Baldwin, Ann Petry e tanti altri, diventa difficile trovare romanzi all’altezza. Nel corso del tempo mi è capitato

La cucina di Belle Leggi tutto »

Il coraggio di fare la cosa giusta

Se volete leggere un libro appassionante e scorrevole che però vi colpirà come un pugno nello stomaco, vi farà arrabbiare e vi costringerà a riflettere un bel po’ su che cosa significa, ancora oggi, nonostante i proclami, avere la pelle di un colore diverso dal bianco e subire quotidianamente la discriminazione questo potrebbe essere il

Il coraggio di fare la cosa giusta Leggi tutto »

Una storia di cuori a brandelli

Difficile parlare di I miei figli ovunque dispersi di Beata Umubyeyi Mairesse, una storia familiare di ritorni, addii, rimpianti e rimorsi, ma anche una potente riflessione che fonde la vicenda storica del genocidio rwandese all’esperienza intima e privata di chi si è trovato travolto da quegli avvenimenti. Beata Umubyeyi Mairesse, scrittrice ruandese, non si concentra

Una storia di cuori a brandelli Leggi tutto »