Laura Lazzarini

Sopravvivere

Cosa rimane dopo una tragedia? Il senso di ineluttabilità, l’idea che, nei giorni o settimane precedenti, ci fossero dei segnali premonitori, una sorta di presagio che doveva mettere in allarme ed impedire che si verificasse il fatto, ma soprattutto il senso di colpa. Quello che anche a distanza di anni continua a ripresentarsi, a sovrastarti, […]

Sopravvivere Leggi tutto »

Bruciare tutto per ricominciare da capo

Tanti piccoli fuochi di Celeste Ng potrebbe sembrare l’ennesima storia di due famiglie contrapposte, quella pressoché perfetta, almeno all’apparenza, dei Richardson e quella microscopica formata da Mia e sua figlia. Due modi diversi di porsi nei confronti della vita e nell’approccio verso il mondo. Siamo a Cleveland, Ohio, nel quartiere di Shaker Heights, case perfette

Bruciare tutto per ricominciare da capo Leggi tutto »

Un mondo spazzato via

Mi capita sempre più spesso – forse perché disgustata dalla politica, dall’egoismo imperante, dalle innumerevole manifestazioni di sbruffonaggine che i potenti di turno strombazzano – di immaginare un mondo più semplice, meno competitivo, dove non conta il conto corrente, l’auto più grossa o la sfacciataggine arrogante fatta passare per genialità, dove la cafonaggine dell’arricchito che

Un mondo spazzato via Leggi tutto »

Una storia dolce amara

Ci sono autori che sanno trattare argomenti tutt’altro che semplici con una soavità, una leggerezza, un’armonia rara, mischiando ironico a commovente, senza cadere mai nell’eccesso. È quello che sa fare, secondo me egregiamente, Alina Bronsky. Autrice nata a Ekaterinburg ma naturalizzata tedesca, che mi aveva già conquistata totalmente con L’ultimo amore di Baba Dunja. Non

Una storia dolce amara Leggi tutto »