
L’isola di Calipso
Un approdo per anime curiose
Blog
«Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria.
Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità all’indietro»Umberto Eco
Mi chiamo Laura, sono toscana.
Ho fatto studi classici, che mi hanno lasciato un amore infinito per i miti greci, le tragedie e tutte le possibili riletture sull’argomento.
Sono laureata in giurisprudenza ma ho fatto mia la dedica che la professoressa d’italiano mi lasciò su La casa degli spiriti di Isabel Allende «…perché nella severità del “Diritto” non dimentichi il piacere della Letteratura».
La curiosità è la mia molla, per questo adoro viaggiare, per scoprire luoghi, paesaggi, cibi, popoli, lingue, storie. E quando non posso viaggiare fisicamente, viaggio attraverso le pagine di un libro. Così facendo sono andata in ogni angolo del pianeta, in ogni epoca storica e ho collezionato infinite storie.
Su questo blog troverai le mie impressioni sulle letture fatte e, se vuoi, potrai seguirmi anche su Instagram e su Facebook.
Il mio blog
Lo spaesamento delle origini
Daniele Mencarelli ha ampiamente dimostrato nei suoi precedenti romanzi di essere un autore eccellente, capace di raccontare il dolore più profondo senza mai cadere nella retorica, di dar voce alle…
La difficile arte di crescere
Alaska di Anna Woltz è un romanzo di meno di centocinquanta pagine che riesce a toccare temi estremamente complessi in modo semplice, facendo nel contempo riflettere su quanto possa essere…
Quattro donne al bivio
Le eredi di Aixa de la Cruz è un ritratto a tutto tondo di quattro donne, quattro cugine che hanno ereditato la casa della nonna e si ritrovano sotto lo…