
L’isola di Calipso
Un approdo per anime curiose
Blog
«Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria.
Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità all’indietro»Umberto Eco
Mi chiamo Laura, sono toscana.
Ho fatto studi classici, che mi hanno lasciato un amore infinito per i miti greci, le tragedie e tutte le possibili riletture sull’argomento.
Sono laureata in giurisprudenza ma ho fatto mia la dedica che la professoressa d’italiano mi lasciò su La casa degli spiriti di Isabel Allende «…perché nella severità del “Diritto” non dimentichi il piacere della Letteratura».
La curiosità è la mia molla, per questo adoro viaggiare, per scoprire luoghi, paesaggi, cibi, popoli, lingue, storie. E quando non posso viaggiare fisicamente, viaggio attraverso le pagine di un libro. Così facendo sono andata in ogni angolo del pianeta, in ogni epoca storica e ho collezionato infinite storie.
Su questo blog troverai le mie impressioni sulle letture fatte e, se vuoi, potrai seguirmi anche su Instagram e su Facebook.
Il mio blog
Madre – figlia: una relazione complessa
Credo non ci sia nulla di più difficile complesso, ostico come il rapporto madre figlia. Per quanto si possa amare la propria madre, questa rapporto si mostra, come diceva l’altra…
Il potere salvifico della fantasia
Ho scoperto solo dopo averlo letto che Il mio albero di arance dolci di José Mauro de Vasconcelos, regalo graditissimo di un’amica, è considerato un classico della letteratura per bambini….
Un ragazzino intraprendente
Sicuramente ho letto Le avventure di Tom Sawyer di Mark Twain quando ero piccola e altrettanto sicuramente ho letto la versione dedicata a questo classico nella collana di Geronimo Stilton…